Frontemare

The Place To Be

Americano Special

Cocktails and dreams: Come si prepara l’Americano Special

Come si prepara l’Americano Special?

Benvenuti ad una nuova puntata di Cocktails and dreams: Oggi Andrea vi presenta l’Americano Special, un’affascinante variante del più classico dei cocktail molto apprezzato in questi ultimi tempi.

Ma prima parliamo dell’americano: questo famoso cocktail ha origini incerte ma sono due le probabili origini.

Una prima ipotesi farebbe risalire la creazione della miscela agli anni 1860, presso il Bar Gaspare Campari di Milano, come variazione del cocktail Milano-Torino, molto amato dai turisti americani, i quali avevano l’abitudine di richiedere l’aggiunta di soda.

Una seconda ipotesi indica il 1933 come anno di nascita della bevanda in omaggio al pugile Primo Carnera detto “l’americano” per i suoi successi negli Stati Uniti.

Altri dicono che il cocktail sia nato come manovra di marketing da parte della Martini & Rossi per l’esportazione del proprio vermouth negli Stati Uniti, anche se è probabile che l’azienda abbia solamente sfruttato l’onda di successo del cocktail per farne il suo cavallo di battaglia negli USA.

Ma torniamo a noi e a questa interessante variante. Dunque, cosa c’è di diverso rispetto all’originale?

L’aperitivo per eccellenza diventa ancora più “aperitivo”, nel senso che i nuovi ingredienti aggiungono un’ulteriore nota amarognola, perfetta per prepararsi ad una bella abbuffata.

Stiamo parlando dell’acqua tonica e dell’angostura bitter.

L’acqua tonica è una bevanda gassata amarognola per la presenza di chinino e l’angostura bitter è un liquore di erbe concentrato, dal colore bruno e dal sapore amarognolo.

Tutti gli ingredienti per questo cocktail sono ormai facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.

Come si prepara L’americano special?

Cosa ti serve per realizzarlo:
Un Jigger o un cucchiaio da cucina
Una bicchiere di tipo tumbler basso o old fashioned

Il bicchiere usato dal nostro bartender

E ovviamente, il ghiaccio!

Ingredienti:
Campari bitter 1 oz
Vermouth rosso 1 oz
Angostura bitter 2 gocce

Acqua tonica fino a colmare il bicchiere

Fetta d’arancia
Scorza di limone

REALIZZAZIONE PASSO PER PASSO

Qui non hai bisogno di attrezzature particolari, infatti il cocktail si prepara direttamente nel bicchiere!

Prendi il bicchiere e raffreddalo con ghiaccio, puoi aiutarti con un il manico di un cucchiaio o uno stirrer per mescolare il ghiaccio nel bicchiere e accelerare i tempi di raffreddamento, aggiungendo anche un po’ d’acqua.

Taglia una fetta d’arancia e pela il limone per ricavarne la scorza facendo attenzione a non lasciare la parte bianca della buccia. Se dovesse rimanere fai come Andrea e rimuovila delicatamente con il coltello.

Ora che il bicchiere è raffreddato scola l’acqua in eccesso e colma con ghiaccio nuovo oppure eliminalo direttamente e riempi il bicchiere con nuovo ghiaccio.

Ora prendi il Campari Bitter e se hai il jigger da barman riempi fino a pochi millimetri all’orlo la parte più grande, riversando poi il contenuto direttamente nel bicchiere. E se non hai il jigger? Niente paura, puoi anche usare il cucchiaio da cucina, 2 cucchiai e mezzo e il gioco è fatto!

Ora fai esattamente la stessa cosa con il vermouth rosso, le quantità sono le stesse!

Ora stappa la bottiglietta di tonica e colma a un dito dal bordo del bicchiere.

Passiamo all’angostura, due gocce sono più che sufficienti per dare personalità al cocktail.

Come dici, non l’hai trovata al supermercato?
La trovi facilmente anche su Amazon!

ANGOSTURA BITTER SU AMAZON

Ora mescola delicatamente, gran parte del lavoro di miscelazione infatti lo farà la tonica con la sua effervescenza.

Manca l’ultimo tocco: con delicatezza fai scivolare sulla parete interna del bicchiere la scorza di limone e metti nel bicchiere la fetta d’arancia.

Beh, che dire, il tuo Americano Special è pronto, alla salute!

Come apprezzarlo al meglio

Hai imparato come si prepara l’Americano Special ? Ora puoi proporlo anche ai tuoi amici comodamente a casa!

Se vuoi provarlo al Frontemare invece, ti consigliamo di accompagnarlo con uno sfizioso tagliere di salumi e formaggi.

Cheers!

Scopri la nostra carta cocktail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *