Come si prepara il Mojito Fiero?
Benvenuti ad una nuova puntata di Cocktails and dreams: Oggi Andrea vi presenta il Mojito Fiero, una variante del famoso cocktail bevuto in tutto il mondo, fatto con il nuovo prodotto di casa Martini.
Martini Fiero infatti è l’utlimo nato della casa: unisce la complessità delle erbe aromatiche al gusto pieno delle arance maturate al sole. La facilità di miscelazione ed il suo gusto fruttato lo rendono perfetto per l’aperitivo.
E anche per una gustosa variante del Mojito, a quanto pare!
Che ne dici, pronto a stupire i tuoi amici con questo fantastico cocktail estivo?
Come si prepara il Mojito Fiero?
Cosa ti serve per realizzarlo:
Un coltello
Un tagliere
Un Jigger
Un cucchiaio da cucina
Un pestello da cocktail
Un bicchiere tumbler alto o un bicchiere da 30cl
Un cucchiaino lungo o uno stirrer per mescolare
Cannucce
Il bicchiere usato dal nostro bartender
Ingredienti:
mezzo lime a spicchi o cubetti
un cucchiaio da cucina raso di zucchero di canna
foglie di menta fresca
martini fiero 1 1/4 oz
ghiaccio tritato
soda o acqua frizzante
REALIZZAZIONE PASSO PER PASSO
Prendi il tagliere e il coltello, taglia a metà un lime e taglia ancora in due o in quattro in modo da avere due spicchi o quattro cubetti. Andrea preferisce tagliarlo in due spicchi per evitare che il succo si perda troppo sul tagliere tra un taglio e l’altro.
Ora mettetelo nel bicchiere assieme a mezzo cucchiaio raso di zucchero di canna. Prendete un pestello e fate in modo che il succo del lime si amalgami allo zucchero di canna, formando una melassa.
Ora prendete la menta, meglio ancora se avete i rametti perché mantiene meglio l’aroma, sfilate le foglie dal rametto e mettetele nel bicchiere. Quante foglie? Dipende dalla qualità della menta, per convenzione ce ne vogliono 5 ma non tutta la menta è uguale, quindi regolatevi a seconda del vostro gusto e dalla menta che avete a disposizione.
Ora versate nel bicchiere pochissima soda o acqua frizzante per mescolare la melassa e la menta, in questo modo l’aroma della menta profumerà il composto in modo efficace.
Ci siamo quasi! Ora dovete riempire il bicchiere fino all’orlo di ghiaccio tritato. Potete comprarlo già tritato al supermercato oppure preparare dei cubetti di ghiaccio a casa e tritarli sul momento. Potete frantumare il ghiaccio all’interno di un canovaccio con qualcosa di pesante senza sbriciolarlo oppure usare un tritaghiaccio a manovella, lo trovate anche a poco prezzo su Amazon
Ora prendete il Martini Fiero e se avete il jigger da barman riempite fino all’orlo la parte più grande, riversando poi il contenuto nel bicchiere. E se non hai il jigger? Niente paura, puoi anche usare il cucchiaio da cucina, 3 cucchiai colmi e il gioco è fatto!
Ora non ti resta che colmare fino all’orlo con la soda o l’acqua gassata, mescolare delicatamente e il gioco è fatto!
Puoi decorare il cocktail con un rametto di menta e ricorda le cannucce!
Come apprezzarlo al meglio
Hai imparato come si prepara il Mojito Fiero? Ora puoi proporlo anche ai tuoi amici comodamente a casa!
Se vuoi provarlo al Frontemare invece, ti consigliamo di accompagnarlo con uno dei nostri invitanti appetizers, ad esempio degli sfiziosi spiedini di gamberi, scottati alla piastra, spennellati con salsa BBQ e spolverati con semi di papavero e sesamo.
Cheers!